CHI E’ DI SCENA

A cura di Elena Campanella

Attraverso il Teatro è possibile sperimentare la propria creatività e immaginazione: un’occasione per conoscere se stessi ed esprimersi consapevolmente e liberamente. In un clima di condivisione si apprenderanno diverse tecniche teatrali: dall’uso della voce al linguaggio del corpo, dall’improvvisazione alla lettura interpretata di racconti e testi teatrali, fino alla recitazione. Il percorso è rivolto agli adulti che desiderano mettersi in gioco, migliorare il proprio linguaggio espressivo ed esprimere le proprie emozioni.

Per conoscere meglio il teatro offriamo a tutti gli iscritti la possibilità di acquistare l'abbonamento VEDERE e FARE TEATRO al prezzo di € 25 che permette di assistere a 5 spettacoli a scelta tra una ricca proposta di titoli:

UN GIORNO DI FUOCO di Beppe Fenoglio, con Beppe Rosso
RISVEGLIO DI PRIMAVERA di Frank Wedekind, regia Gabriele Vacis
DAME DI GOLDONI di e con Daniela De Pellegrin e Maura Sesia
IL MESSAGGERO DELLE STELLE di Francesco Niccolini, con Flavio Albanese
VINDICES, spettacolo in lingua latina, 17 febbraio ore 20.45
SE DICESSIMO LA VERITA’ – opera dibattito sulla legalità di Giulia Minoli e Emanuela Giordano
NEL MEZZO DELL’INFERNO – spettacolo in VR – Realtà Virtuale con l’utilizzo di visori per singolo spettatore
DANTE FRA LE FIAMME E LE STELLE di e con Matthias Martelli, diretto da Emialiano Bronzino

PERIODO
N°20 incontri di laboratorio, il martedì ore 20.00 - 22.00, a partire da martedì 6 dicembre 2022

RIVOLTO A
Adulti da 18 anni

ISCRIZIONI
Iscriviti, entro il 22 novembre, alla lezione di prova gratuita di martedì 29 novembre https://forms.gle/REdSXtpF9FhwDrfx6
I già frequentanti possono iscriversi al corso compilando questo modulo: https://forms.gle/EMnDyqdrB7neij9e7

Il corso sarà attivato con un minimo di 10 partecipanti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 410

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Telefono: 328.2291796 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 –  laboratori@casateatroragazzi.it

Iscriviti