CORSO DI FORMAZIONE PER ANIMATORI TEATRALI
La Fondazione TRG organizza un corso di formazione gratuito per Animatori Teatrali sabato 13, domenica 14 e giovedì 25 maggio dalle ore 9.30 alle ore 17.00.
La finalità del Corso di Formazione è l’inserimento lavorativo per l’attività di laboratorio teatrale estivo Estate in Scena 2023, che si svolgerà dal 12 giugno al 28 luglio e dal 28 agosto all'8 settembre presso la Casa del Teatro.
La valutazione positiva dell’attività lavorativa nell’ambito di Estate in Scena sarà considerata quale requisito per ulteriori esperienze lavorative nei progetti di animazione realizzate nel corso dell’anno dalla Fondazione TRG.
La selezione è rivolta a diplomati e laureati under 30 che abbiano maturato formazione ed esperienza in ambito teatrale, verrà valutata positivamente anche la formazione ed esperienza in ambito educativo con particolare attenzione all’infanzia e all’adolescenza.
Le candidature, complete di Curriculum e breve lettera di presentazione, dovranno essere inviate entro le ore 17.00 di venerdì 21 Aprile 2023 all’indirizzo mail: elisa.olivero@casateatroragazzi.it
I candidati saranno selezionati sulla base del curriculum - massimo 15 - e saranno tenuti a partecipare alla formazione nelle date del 13 e 14 maggio.
A seguito dei primi due giorni di formazione, verrà elaborata una graduatoria sulla base del curriculum, della partecipazione al corso di formazione, nonché dell’attitudine all’attività teatrale ed educativa. Tenendo conto della graduatoria verranno selezionati gli animatori che entreranno a far parte del team degli Animatori Teatrali della Fondazione TRG, impegnati nel progetto Estate in Scena 2023.
Coloro che saranno selezionati, dovranno garantire la loro presenza giovedì 25 Maggio dalle 9.30 alle 17.00 in occasione della giornata di coordinamento generale di Estate in Scena con tutto lo staff.
Cos’è Estate in Scena
Estate In Scena è un’attività aperta a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni che desiderano avvicinarsi al mondo del teatro o che siano semplicemente curiosi di scoprire cosa significhi stare in scena.
Questo laboratorio estivo permette ai bambini di vivere il teatro in tutti i suoi aspetti, giocando e sperimentando sia sul palco che dietro le quinte, scoprendosi attori, scenografi, drammaturghi e costumisti.