Deragliamenti

PROGETTO MEMORIA 2024

Di Antonio Bertusi e Thea Dellavalle

“DERAGLIAMENTI” progetto Memoria 2023  è un progetto di laboratorio teatrale sul tema del recupero della storia orale che porterà alla realizzazione di un vero e proprio spettacolo messo in scena il 27 gennaio 2024 alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani in occasione della Giornata della Memoria.
Realizzeremo delle interviste a persone che hanno vissuto durante la seconda Guerra Mondiale e da queste troveremo le storie e gli spunti per creare un copione che, dopo una fase di laboratorio, sarà portato in scena. Partendo da vicende  quotidiane mescolate ai fatti della storia, tra memoria privata e memoria collettiva, il progetto vuole stimolare la riflessione critica sul presente con i mezzi creativi del teatro, pensando l’incontro tra generazioni come un ponte, un viaggio nel tempo, un passaggio di testimone.
Il progetto propone un percorso gratuito suddiviso in due momenti:
    • il primo, dedicato a due classi terze delle scuole secondarie di primo grado, focalizzato sulle interviste e la drammaturgia;
    • il secondo, proposto al gruppo di allievi della Scuola di Teatro della Casa Teatro Ragazzi, organizzato come un percorso laboratoriale intensivo, che porta dalla drammaturgia alla scena. Anche gli alunni dei gruppi classe possono partecipare anche al percorso di messa in scena con adesione individuale. Il laboratorio potrà avere un numero massimo di 15 partecipanti e sarà in orario pomeridiano.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Theater na de Dam (Olanda), che lavora da anni per creare una rete europea di compagnie e teatri impegnati in percorsi laboratoriali e performance dedicati a ragazze e ragazzi, attorno ai valori della pace, della convivenza e della libertà e incentrati sul recupero delle memorie legate alla Seconda Guerra Mondiale.

CALENDARIO INCONTRI
[*le date potranno essere concordate in base alla disponibilità della classe]

Percorso per il gruppo classe - percorso drammaturgia

23 novembre 2023
Presentazione del progetto e del percorso, elaborazione delle domande dell’intervista (1 ora)
22 dicembre 2023
Raccolta delle storie: incontro con il testimone realizzazione dell’intervista (2 ore).
Al termine dell’incontro si proporrà agli allievi una formula di rielaborazione creativa delle risposte che sarà suggestione per la drammaturgia della performance finale
13 gennaio 2024
Meeting europeo online con i gruppi di partecipanti al Progetto Memoria coordinato dal capofila Theater Na De Dam di scambio e condivisione dei temi e del percorso (2 ore)
26 o 27 gennaio 2024
Presentazione della performance finale elaborata tramite il percorso di laboratorio

Percorso spettacolo: focus messa in scena - Incontri alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
[gli ultimi tre appuntamenti potrebbero essere anticipati in base al giorno scelto per la performance]

venerdì 24 novembre 16.30-18.30 (2 ore)
mercoledì 6 dicembre 17.00-19.00 (2 ore)
mercoledì 20 dicembre 16.30-18.30 (2 ore)
venerdì 12 gennaio dalle 16-18 (2 ore)
venerdì 19 gennaio dalle 16-18 (2 ore)
giovedì 25 gennaio: ore 16.00 – 19.00 (3 ore)
venerdì 26 gennaio: ore 16.00 – 19.00 (3 ore)
27 gennaio ore definire luogo e forma della restituzione (4 ore)

INFO E ISCRIZIONI:
Per iscrizioni compilare il form online al seguente link: https://forms.gle/Nnixhj7C3fLjgGHK8
Per info 328/2291796 dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00