Si presenta qui di seguito il programma 2019-2021 di interventi per la manutenzione e l’ulteriore rafforzamento della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, ricavata dalla trasformazione della storica Cabina Elettrica dell’AEM di corso Galileo Ferraris 266.
Questi interventi si sono resi necessari, per un verso, a causa dell’usura del tempo; per altro verso, al fine di valorizzare al meglio gli edifici e gli spazi del complesso, sulla base della pluriennale esperienza di gestione del Bene da parte della Fondazione TRG Onlus, ma anche nella prospettiva della partecipazione e dell’utilizzo della Casa del Teatro alle manifestazioni legate alle ATP Finals che si svolgeranno a Torino dal novembre 2021 al 2025. Una grande opportunità, sia per la rielaborazione e valorizzazione di alcune strutture del complesso che a oggi non sono adeguatamente utilizzate, sia al fine di un rinnovamento dell’immagine complessiva del Teatro.
Il documento è stato redatto per rispondere alla richiesta dell’Assessore alla Cultura della Città di Torino, dottoressa Francesca Leon, di fornire un piano dettagliato degli interventi necessari a migliorare e valorizzare le strutture teatrali della Città. I suoi contenuti sono stati indicati dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione ed elaborati dall’ufficio dell’Architetto Luca Bernard, responsabile dei Servizi Generali della Casa del Teatro, in collaborazione con il Dottor Luca Briatore, ass istente del Presidente e collaboratore dell’Ufficio Comunicazione della Fondazione, raccogliendo le richieste e i contributi degli uffici e del personale della Fondazione. La versione finale del documento è stata condivisa con la Direzione Artistica e con la Segreteria Generale, e trasmessa anche ai Capi settore per acquisire, tramite loro, il parere definitivo di tutto il personale della Fondazione.