HAMELIN

Sabato 11 febbraio i ragazzi dell'Osservatorio hanno assistito allo spettacolo Hamelin; ecco i loro commenti

Alice, 17 anni
Ho trovato questo spettacolo coinvolgente, interessante ma soprattutto unico. L'unione della parte
tecnologica, le cuffie, a quella di teatro concreto e presente è stata assolutamente geniale; ha
infatti dato allo spettacolo una nota di diversità ed ha reso possibile differenziare il viaggio svolto
dai bambini e quello svolto dai loro genitori. L'attore poi è stato formidabile: versatile, divertente e
coinvolgente verso tutti gli spettatori. Anche l'aspetto tecnico però mi ha impressionata in positivo.
Consiglio questo spettacolo a tutte le famiglie, perché permette a grandi e piccoli di divertirsi e
vivere un momento di felicità insieme.
Amanda, 10 anni
Lo spettacolo è stato un'esperienza immersiva: la tecnica delle cuffie è stato un modo moderno e
ingegnoso per far seguire lo stesso spettacolo da due punti di vista differenti.
A proposito della scenografia, il carretto del pifferaio e i giochi di luce erano ben riusciti e calibrati.
L'attore sicuramente sapeva creare una relazione col pubblico; il costume era originale e
rappresentava bene le marionette del teatrino. Il motivo musicale era orecchiabile e in sintonia con
la mimica dell'attore. Complessivamente è un bello spettacolo, non ho consigli per migliorare, è già
perfetto: una versione per bambini più divertente e giocosa della fiaba del pifferaio di Hamelin.
Chiara, 12 anni
Mi è piaciuta l’idea delle cuffie diverse: i bambini sentivano alcune parole e gli adulti altre, e questo
permetteva di vivere due esperienze diverse ma tutti insieme. Io avevo le cuffie rosse (per i grandi),
e quindi ad esempio sentivo che picchiavano il personaggio, mentre i bambini piccoli sentivano che
era infastidito per le mosche. Così avevamo due punti di vista diversi sulla stessa azione. La storia
del Pifferaio magico mi è sempre piaciuta, e questo spettacolo l’ha messa in scena bene; è uno
spettacolo versatile.
Chiara, 15 anni
Molto bella l'unione tra nuova tecnologia, le cuffie, e il teatro. Bella anche l'idea far percorrere due
viaggi diversi ai bambini e ai loro genitori. Lo consiglierei a molte persone e di diversa fascia d'età e
soprattutto a bambini e bambine accompagnati/e dai genitori.
Dafne, 10 anni
Questo spettacolo è stato bello e divertente. Stupenda l'idea delle cuffie e di far sentire in certi
punti ai più piccoli certe cose e ai più grandi altre. Anche se era molto facilmente comprensibile
secondo me ci ha dato degli insegnamenti, sia ai più grandi che ai più piccoli. Lo consiglierei ad
adulti e bambini. L'unica cosa che mi ha dato un po' fastidio è quando l'attore continuava a fare
piccoli versi: ne avrei fatti un po' di meno…
Marta, 9 anni
Lo spettacolo è bellissimo, sono stata felice di averlo visto. L'idea delle cuffie è veramente molto
bella anche perché sembra di vivere due vite diverse contemporaneamente. Mi sarebbe piaciuto
che ci fossero più attori, ma questo è un gusto personale.