CHOTTO XENOS – I commenti
L’Osservatorio dei Ragazzi era presente all’inaugurazione della stagione teatrale 2021-2022, sabato
16 ottobre alle 16.30 con lo spettacolo Chotto Xenos della compagnia britannica Akram Khan. È uno
spettacolo di teatro-danza sul tema della guerra pensato per bambini dagli 8 anni in su.
Chiara, 11 anni
Lo spettacolo era pieno di effetti speciali che mi hanno colpita. Il fatto che non ci fossero parole
permetteva a ognuno di immaginare cose diverse, e questo mi è piaciuto molto. Parla di un ragazzo
che vedeva la guerra come un gioco; poi va in guerra, capisce che non è così e alla fine muore.
Secondo me è giusto proporre ai bambini temi seri come questi: dopo un po’ serve aprirsi al mondo
e vedere cose diverse dalle favole, perché aiuta a crescere.
Dafne, 9 anni
Questo spettacolo mi è piaciuto molto. Io ho capito da sola che si parlava di guerra, mentre altre
non le ho capite finché non ne abbiamo parlato insieme. La danza era molto coinvolgente, i suoni
erano molto realistici, ma non mi hanno fatto paura. Mi è sembrata davvero originale la proiezione
delle mani e degli sfondi con le immagini di guerra. Anche ti perdevi un pezzo perché magari non lo
capivi, come è capitato me, riuscivi lo stesso a capire di cosa si parlava e a goderti lo spettacolo.
Edoardo, 11 anni
Questo spettacolo mi è piaciuto molto. Mi è piaciuta la programmazione digitale con la luce e il
proiettore. L’attore è stato molto bravo e preciso. A me sinceramente non piacciono le storie di
guerra, ma questo spettacolo è stato sensazionale, riuscendo a presentare molto bene la prima
guerra mondiale. Forse avrei preferito che le scritte fossero in italiano.
Enrica, 20 anni
Lo spettacolo è stato molto coinvolgente, toccante e formativo. La danza, insieme alla musica, è un
ottimo mezzo di comunicazione, che riesce a mantenere l’attenzione dello spettatore permettendo
di seguire senza pesantezza tematiche anche complesse come questa. Ho trovato azzeccatissimo
l'utilizzo dei suoni e delle luci. Lo spettacolo era costruito in parte a quadri, con dei pezzi a sé, e
quindi non era fondamentale comprendere cosa ognuno rappresentasse per potersi godere il
successivo: alcuni bambini che erano con noi non hanno capito tutto ma erano comunque entusiasti.
Giulia, 11 anni
Uno spettacolo molto bello che racchiude le mie più grandi passioni: teatro, danza e ritmo!
Racconta un momento triste della storia, ma con un pizzico di umorismo che alleggerisce il tema e
lo rende adatto anche a un giovane pubblico. Per apprezzarlo basta capire i punti fondamentali,
che sono anche i più semplici da riconoscere. A me ha dato molti spunti di riflessione! Mi hanno
entusiasmato anche la coreografia, le proiezioni di immagini e le luci.
Niccolò, 14 anni
“Chotto Xenos” è il migliore spettacolo di teatro danza che abbia mai visto. I motivi sono molti.
Partiamo dalla trama: senza parlare neanche una volta l'attore è riuscito a raccontare una storia con
una chiarezza maestosa. inoltre le immagini proiettate con l’uso del tulle erano davvero stupende e
sembravano reali. Mi ha anche stupito particolarmente il fatto che i suoni fossero fortissimi,
soprattutto durante le esplosioni. Uno spettacolo da vedere, sicuramente!