LA PIRAMIDE INVISIBILE – I commenti

“Coinvolge i bambini: è impossibile annoiarsi”
Venerdì 10 e sabato 11 settembre abbiamo osservato “La Piramide Invisibile – storie dall’antico Egitto”. È stato molto interessante poterci confrontare con l’attore, Francesco Giorda, sulle nostre osservazioni, e potergli porre alcune delle nostre domande. Grazie Francesco! Ecco i nostri commenti:

Alice, 15 anni
Penso che lo spettacolo sia perfetto per i bambini delle scuole elementari e per le famiglie, perché dà loro la possibilità di divertirsi ripassando gli argomenti studiati a scuola senza tuttavia annoiare i più grandi.

Alice, 17 anni
Lo spettacolo, leggero e istruttivo, si regge molto bene grazie alla prontezza dell’attore nel rispondere a ciò che dicono i bambini, che è il fulcro dello spettacolo.

Chiara, 11 anni
Anche se l'avevo già visto, questo spettacolo ogni volta mi piace sempre di più. Il fatto che coinvolga i bambini rende impossibile annoiarsi.

Dafne, 9 anni
Mi è piaciuto molto essere coinvolta sul palcoscenico: ero felice ed emozionata. L’attore mi ha fatto capire molto bene quello che dovevo fare.

Edoardo, 11 anni
Alla fine mi sono stupito molto di vedere che la piramide era sempre stata sul palco e io non l’avevo vista…

Giulia, 11 anni
Uno spettacolo molto interattivo, versatile e adatto ad un pubblico vasto: bello per gli amanti della storia egizia, ma anche per scoprire l'antico Egitto in maniera divertente.

Greta, 15 anni
Lo spettacolo mi è sembrato un modo divertente per insegnare delle cose ai bambini intrattenendo anche gli adulti.

Isabel, 13 anni
Magari a scuola la professoressa ti ha fatto una lezione nella quale non hai capito niente e tu ti sei solo annoiato. Vedi questo spettacolo e ti incuriosisce, ti diverti: arrivi a casa e ti viene voglia di fare una ricerca. Il giorno dopo la professoressa ti interroga e prendi un bel dieci!

Letizia, 13 anni
Mi è piaciuto tantissimo parlare faccia a faccia con l’attore, che sembrava molto interessato alle nostre osservazioni. Credo che ogni fascia d’età abbia trovato divertenti battute diverse, e così l’attore è riuscito a includere tutti!

Niccolò, 14 anni
Francesco Giorda, interagendo con il pubblico in una continua improvvisazione, si avvicina al mondo della stand up. Riesce a trasmettere ai bambini la curiosità di studiare, cosa difficile da fare a teatro!