LUNA DELLE MIE BRAME – I COMMENTI

Le opinioni dell’Osservatorio dei Ragazzi: Luna delle mie brame
Diverte e fa ragionare”

Sabato 18 settembre abbiamo osservato “Luna delle mie brame” nell’Arena della Casa del Teatro. Eravamo
in tanti e ci siamo divertiti: l’attrice e autrice, Giorgia Goldini, ha risposto alle nostre domande e curiosità. E
poi i personaggi dello spettacolo ci hanno persino intervistati... Ecco i nostri commenti allo spettacolo:

Alice, 17 anni
Ho apprezzato molto l’idea di mettere insieme i personaggi delle fiabe famose stravolgendoli e rendendoli
più umani. Le dinamiche dello spettacolo sono pensate per far divertire i bambini, ma in realtà risultano
comiche anche per gli adulti. Io non amo i monologhi, avrei comunque preferito che ci fossero anche altri
attori... Ho trovato ottima l’idea della voce fuori campo, con cui l’attrice interagiva in modo molto naturale.
Mi sono piaciuti i saluti finali che erano molto originali!

Chiara, 11 anni
Mi è piaciuta molto l’idea di rappresentare delle fiabe al rovescio. Mi ha colpita il messaggio: tutti siamo
apparentemente piccoli ma siamo anche grandi, siamo degli eroi dentro, anche se a volte non ci crediamo e
non riusciamo a dimostrarlo.

Dafne, 9 anni
Le cose che mi sono piaciute di più sono state la storia fantasiosa e divertente, l'attrice che è stata bravissima
a cambiare i personaggi e la scenografia del bosco finto.

Edoardo, 11 anni
L’attrice è stata molto brava a salvare la scena quando le è caduto l’albero e improvvisando ha detto che
c’era vento. È stato uno spettacolo emozionante: mi ha trasmesso il messaggio che la normalità non esiste e
che siamo tutti diversi a modo nostro.

Emma, 14 anni
Uno spettacolo colorato, divertente e inaspettato, che fa ridere bambini e adulti. Anche se eravamo
all’aperto, mi sono immersa nello spettacolo e nulla mi ha distratta: mi sono immedesimata pensando a
situazioni della mia vita in cui il coraggio è fondamentale. Lo spettacolo non solo diverte il pubblico, ma lo fa
anche ragionare!

Isabel, 13 anni
A me i monologhi non piacciono, ma questo non lo sembrava: l'attrice non si fa scomodare
dell'interpretazione di diversi personaggi e accenti, li mette in scena uno meglio di quello precedente, con
una naturalità unica. Il punto di forza di questo spettacolo è senza dubbio l'attrice in sé. Mi è piaciuto molto
che Giorgia abbia fatto tutto lei, dalla scrittura alla regia alla recitazione: mi ha dimostrato che per fare
l’attrice possono servire molte capacità a cui non avevo pensato.

Letizia, 13 anni
Ho apprezzato in particolare il momento della lotta, quando l’attrice è sparita dietro la scenografia ed è
riuscita (da sola!) a dare l’idea di un combattimento in corso. Lo spettacolo mi ha fatta molto ridere e mi ha
fatto anche capire che non bisogna per forza essere coraggiosi, forti o importanti per riuscire a fare qualcosa
di buono, per poter aiutare, e questo è un messaggio importante!

Tommaso, 14 anni
Lo spettacolo è adatto a tutte le età: attira più un pubblico infantile, ma secondo me funziona bene anche
per ragazzi della mia età. È divertente, diretto, liscio (va avanti senza interruzioni) e il modo in cui vengono
rappresentate alcune scene è stupefacente... Capisco che uno spettacolo è buono in base alla sensazione che
ho uscendo dal teatro; io ero soddisfatto!