PIGIAMI – I COMMENTI
Le opinioni dell’Osservatorio dei Ragazzi: Pigiami
Venerdì 11 febbraio l’Osservatorio, in pigiama, ha assistito a Pigiami. Per molti non era la prima né
la seconda volta, e anzi questo è lo spettacolo che ha avvicinato molti di loro al teatro. È stato molto
divertente e ancor di più emozionante. Ecco i nostri commenti:
Alice, 16 anni
Ho trovato questo spettacolo bello, divertente e geniale. Mi ha colpita molto il modo in cui gli attori
sono riusciti a trasformare i giochi che tutti noi facevamo da bambini in un piccolo capolavoro del
teatro, in cui ogni singola scena era ancor più sorprendente della precedente. È stato meraviglioso
il modo in cui sia bambini che adulti erano coinvolti e divertiti, e per questo motivo consiglio Pigiami
a chiunque voglia godersi un pomeriggio di allegria riscoprendo la gioia dell'essere piccoli.
Beatrice, 13 anni
"Pigiami" è stato uno spettacolo che mi ha completamente travolta e appassionata dall'inizio alla
fine: la bravura degli attori, la musica così coinvolgente e la trama in realtà molto semplice mi hanno
regalato dei momenti e dei ricordi speciali. Mi ha fatta ridere per tutto il tempo. È stata veramente
una bellissima esperienza, mi ha lasciato un senso di leggerezza e serenità.
Carlotta, 9 anni
Mai avrei immaginato di andare a teatro in pigiama... e certo non per dormire! Questo spettacolo si
è rivelato una vera sorpresa: due attori in una camera da letto mi hanno fatto sognare a occhi aperti.
Ho capito che anche un adulto può continuare come da bambino a immaginare qualsiasi cosa.
Caterina, 15 anni
Di questo spettacolo mi porto a casa la consapevolezza che quando si gioca in realtà si sta facendo
teatro. È una cosa a cui non avevo mai pensato. Mi è piaciuto anche il fatto che a 15 anni mi abbia
fatto ridere uno spettacolo pensato per bambini più piccoli, non tutti ci riescono e credo sia merito
della bellissima interpretazione degli attori.
Chiara, 11 anni
Questo spettacolo era davvero divertente, me lo sono goduta alla grande! Gli attori sono stati
bravissimi e non riuscivo a trattenere le risate. Poi gli attori ci hanno svelato il segreto del comò e
raccontato la storia di come è nato lo spettacolo. È stato molto bello!
Chiara, 14 anni
Uno spettacolo davvero bello, divertente e originale, mi ha regalato un sacco di risate e la possibilità
di tornare bambini anche mentre mi avvicino all'età adulta.
Dafne, 9 anni
Questo spettacolo mi è piaciuto molto. Era bello il fatto che i due signori giocando trasformassero
gli oggetti in persone. Mi hanno fatto ridere soprattutto quando facevano le mamme. La scenografia
era bella, era una camera da letto in cui si svolgeva tutto lo spettacolo. I costumi erano semplici, è
vero, però erano il simbolo di tutta la storia. Pigiami è stato il primo spettacolo che ho visto alla Casa
del Teatro quando ero piccola e che mi ha fatta appassionare al teatro!!
Edoardo, 11 anni
Pigiami è uno spettacolo molto divertente e simpatico, io lo avevo già visto ma mi è sembrato
diverso, o comunque io l’ho apprezzato più di prima. Gli attori facevano dei movimenti molto chiari.
La scenografia e i costumi erano scelti molto bene. Ho apprezzato il fatto che gli attori ci abbiano
messo dentro qualcosa di loro, facendo capire al pubblico l’amore che mettono in quello che fanno.
Mi è piaciuto scoprire che alcuni degli oggetti erano gli stessi usati dai primi attori che hanno fatto
lo spettacolo. La parte che mi ha fatto più ridere è quando loro facevano le mamme. Tutti
dovrebbero vederlo, almeno una volta nella vita!
Emma, 15 anni
Questo spettacolo è la ragione per il quale ho deciso di fare l’attrice. Ha un non so che di speciale. È
il mio spettacolo preferito da quando avevo 3 anni, è uno spettacolo perfetto interpretato
benissimo, ti lascia con il sorriso!
Enrica, 20 anni
Uno spettacolo bellissimo che io non avevo mai visto da piccola. Vederlo da adulta è stato comunque
stupendo. Pensavo che l’avrei guardato in ottica tecnica, per capire meccanismi attoriali e registici,
e invece mi sono sentita coinvolta come una bambina!
Francesco, 12 anni
Questo spettacolo è uno dei miei preferiti ed è stato bellissimo rivederlo. Mi sono divertito
tantissimo. Piace tantissimo ai bambini e agli adulti, c'è chi coglie un significato chi un altro. Questo
spettacolo va avanti da tantissimi anni e gli attori sono riusciti a dargli la bellezza che si merita.
Ginevra, 9 anni
Uno spettacolo davvero affascinante e divertente! Bellissimo, gli attori erano davvero bravi e mi
hanno fatta molto ridere.
Giulia, 11 anni
Questo spettacolo è stato uno dei più belli che abbia visto. Il motivo per cui è stato magico è la
"freschezza" (termine usato dagli attori): anche essendo uno spettacolo storico della Casa del Teatro
riesce a essere sempre nuovo! Inoltre mi ha fatto davvero ridere la scena dei bambini con le due
mamme così diverse… Questo spettacolo mi ha lasciato molto, in particolare il fatto che con
l'immaginazione si può trasformare qualunque oggetto in qualsiasi cosa noi vogliamo!!
Irene, 9 anni
Era la terza volta che assistevo a questo spettacolo e ogni volta rido di più, perché capisco di più. Gli
attori sono molto bravi e coinvolgenti. Mi ha colpito la qualità di alcuni oggetti di scena, che
risalgono a quando hanno iniziato. Mi ha lasciato un insegnamento importante: non bisogna
perdere la capacità e la voglia di giocare come i bambini! L’unica cosa che si potrebbe segnalare è
che il tuono blu è poco realistico, in genere sono giallastri o biancastri.
Martina, 10 anni
Nel complesso lo spettacolo mi è piaciuto molto e lo rivedrei volentieri. È stato divertentissimo, mi
ha fatta ridere dall’inizio alla fine!
Martina, 15 anni
Grazie alla sua energia ed allegria, questo spettacolo è stato molto emozionante. Mi ha riportato
alla mente gioiosi ricordi che mi fanno capire quanto sia importante continuare a giocare e sognare
a qualsiasi età.
Matilde, 8 anni
Mi è piaciuto moltissimo soprattutto perché era veramente coinvolgente, come se fossi parte della
storia. La partecipazione in pigiama poi è stata divertente e coinvolgente, insolita ma geniale. Sono
uscita felice, soddisfatta e divertita.
Niccolò, 14 anni
Pigiami: che dire, stiamo parlando di un capolavoro. Scritto ben quarant’anni fa, ciò che lo rende
pazzesco è il fatto che se visto anche venti volte farà sempre ridere. Sempre. È per bambini molto
piccoli e infatti è molto chiaro, ma ognuno potrà vederlo sempre in un modo diverso. Il gioco che
diventa teatro e tutto il resto rendono questo spettacolo imperdibile! La risata e il divertimento dei
bambini sono impagabili.
Vera, 8 anni
Mi sono divertita molto! La cosa bellissima era che trasformavano gli oggetti in persone ed erano
credibili nel dargli vita, ti sembrava di entrare nel loro gioco. Ho capito che fare teatro è giocare, ma
questo lo sapevo già, e soprattutto ho capito che anche giocare spesso è fare teatro! Me lo ricorderò
quando giocherò con i miei fratelli e sarà come fare teatro insieme