PINOCCHIO – I COMMENTI

Domenica 6 febbraio l’Osservatorio dei Ragazzi ha assistito a Pinocchio. Dopo lo spettacolo ci siamo confrontati con gli attori, scoprendo alcuni segreti del retroscena, intervistando i personaggi e iniziando a conoscere alcuni aspetti del processo di creazione di uno spettacolo.
Ecco i nostri commenti:

Alessandra, 9 anni - Un divertimento indefinibile! Era tutto perfetto; ho solo avuto un po’ di paura quando i dottori hanno detto a Pinocchio che sarebbe morto, ma per il resto è stato bellissimo!!

Alice, 10 anni - È lo spettacolo più bello che ho visto, sono rimasta con la voglia di tornare a vederlo.

Alice, 16 anni - Ho trovato questo spettacolo molto bello, curato, e divertente. Sono riusciti a rendere una storia semplice davvero spettacolare, tanto che ho completamente perso il senso del tempo. La cosa più bella è stata sentire le risate dei bambini in sala, percepire il loro coinvolgimento ed entusiasmo.

Alice, 18 anni - Pinocchio, una fiaba datata e che ormai tutti conosciamo a memoria. Ma allora perché guardare questo spettacolo? L'interpretazione dei tre attori è semplicemente superba, riescono a cambiare abiti, voce e personalità in un battito di ciglia per passare da una scena all'altra. Non sono da meno la scelta delle musiche e delle luci, che coinvolgono pienamente gli spettatori. La scenografia è originale e a tratti sorprendente, come per esempio lo sono la figura del pescecane o dei medici che visitano Pinocchio. E per finire, le battute dei personaggi sono state rivisitate in chiave più moderna, dando luogo a delle divertenti gag, e rendendo la storia del burattino più vicina a noi. Ha il sapore di una fiaba che non stanca mai.

Antonio, 10 anni - È stata un’esperienza bellissima. Mi è piaciuta molto l'idea di fare tanti personaggi ma di farli rappresentare solo a tre attori.

Beatrice, 13 anni - Questo spettacolo mi ha donato un particolare senso di divertimento e spensieratezza, come se fossi tornata bambina. Non nutrivo grandi speranze nella visione di uno spettacolo la cui trama era una storia già conosciuta, ma mi sono dovuta ricredere. Non l’ho trovato particolarmente originale, ma mi ha fatta veramente divertire. Le luci e la musica si incastravano perfettamente con la trama e l'interpretazione era fantastica. È stata un’esperienza divertente e appassionante.

Carlotta, 9 anni - Questo spettacolo mi è piaciuto molto, gli attori sono stati bravissimi e la scenografia era stupenda. È uno spettacolo moderno e ironico. In particolare, mi ha colpito la scena della volpe e del gatto: i costumi erano belli, colorati e originali e faceva molto ridere. Ho apprezzato molto la bravura degli attori. Lo consiglierei sia ai grandi sia ai piccoli, è uno spettacolo simpatico e molto divertente! Ho potuto comprendere quanto la scenografia, il suono e gli effetti speciali siano importanti per la riuscita di uno spettacolo.

Chiara, 11 anni - Questo spettacolo mi è piaciuto molto non solo perché sono un trio fantastico, ma anche perché la storia era rivoluzionata: Pinocchio è un robot, al posto di Lucignolo c’è Lucy, una ragazza. L’ho trovato… particolare! La parte più divertente era la scena degli assassini. Grazie Luigina!

Chiara, 14 anni -Mi è piaciuta l’idea di ambientare la storia ai giorni nostri; lo spettacolo era adatto alla fascia d'età indicata e coinvolgente per il pubblico. Mi ha fatto capire che i genitori sono le persone che saranno sempre al nostro fianco, indipendentemente dalla nostra personalità.

Dafne, 9 anni - Questo spettacolo mi è piaciuto moltissimo! Mi porto a casa l'insegnamento che bisogna ascoltare i genitori e non dire le bugie. Gli attori sono stati bravissimi a interpretare molti personaggi: solo quando sono usciti per gli applausi ho capito che erano solamente tre! La scenografia era molto bella e c'erano degli oggetti in scena che si notavano ma che poi servivano subito dopo... Il pescecane era stupendo. I costumierano originali e divertenti, molto colorati e allegri, soprattutto quelli del gatto e la volpe. Mi sembra che abbiano ‘preso spunto’ dalla vera storia ma che poi l’abbiano modificata in modo che fosse un po' più originale e divertente, e hanno fatto bene!

Emma, 11 anni - Mi hanno colpito molto la scenografia, i costumi e gli effetti sonori, ma soprattutto la bravura degli attori. Tra tutti i loro spettacoli questo era decisamente il migliore! Mi porto a casa l'umorismo e l'originalità dello spettacolo.

Emma, 15 anni - Uno spettacolo davvero divertente, gli attori come sempre bravissimi e la regia eccezionale – ma forse sono di parte perché Luigina è stata una mia insegnante! Il sapere dell’esistenza di uno spettacolo così bello è una cosa che terrò sempre a mente.

Emma, 7 anni -Lo spettacolo era molto bello, gli attori sono stati davvero bravi e alla fine sono uscita contentissima!

Enrica, 20 anni - Lo spettacolo è stato bellissimo, trasmette veramente tante bellissime sensazioni come la gioia, la spensieratezza, il divertimento, la riflessione su alcuni aspetti del percorso di crescita personale, come per esempio il rapporto tra genitore e figlio, che può presentare ogni tanto delle difficoltà e delle incomprensioni che però si possono superare aiutandosi. L'ho trovato molto originale sia nella scelta dei personaggi, assegnati ai relativi attori, sia nella scelta della scenografia, del testo, delle luci, nella regia insomma. Ho trovato molto bella anche l'interazione tra gli attori e il pubblico durante lo spettacolo, anche perché è stata molto spontanea e per niente forzata, soprattutto ben scelta nei momenti giusti.

Flores, 14 anni - Lo spettacolo è stato letteralmente assurdo e pieno di magia. Sul palcoscenico si è creata la vera magia del teatro, sembrava di vivere in un sogno. Appena iniziato lo spettacolo ho percepito la bellezza che stavano per creare sopra quel palco. La storia di Pinocchio è molto conosciuta, quasi tutti sanno cosa succede nella storia, ma se la vedi con questo spettacolo non sei più lo spettatore che legge o guarda Pinocchio ma sei dentro la storia, coinvolto pienamente nel racconto. Ho trovato gli attori fenomenali, il modo in cui cambiavano la voce era semplicemente impressionante. Vedere questo spettacolo mi hanno fatto capire ancora di più quanto sia bello il teatro e che cosa si può arrivare a fare con l'impegno. Le luci, gli effetti sonori, i costumi e la scenografia davano ancora di più la giusta atmosfera a ogni scena. Ho trovato fantastico il costume di mangiafuoco e l'effetto sonoro della frusta. Alcune volte speravo fosse un film, così da tornare indietro a rivedere le scene che più mi hanno colpito, ad esempio l'entrata del gatto e la volpe. Rivedrei questo spettacolo parecchie volte perché mi ha soddisfatta a pieno, mi ha portata in un mondo surreale e affascinante.

Francesco, 12 anni - Questo spettacolo ti fa portare a casa molta più passione per il teatro. È stato bellissimo. Il gruppo che lo ha fatto è perfetto così com'è, sono riusciti ad esprimere un concetto fondamentale in un solo spettacolo. Vorrei fare i complimenti alla regista, a chi ha scritto il testo, agli attori, a tutti coloro che hanno lavorato per mettere in piedi questo spettacolo.

Gaia, 12 anni - Lo spettacolo è stato fantastico, mi è sembrato di tornare indietro nel tempo e vederlo come lo vede un bambino piccolo. Io non avrei saputo come interpretare a teatro la balena/pescecane, mi hanno dimostrato che con la fantasia a teatro tutto è possibile! Sono felice che si ricominci ad andare di nuovo a teatro, a godersi magnifici spettacoli con bravissimi attori, e il progetto dell’Osservatorio è geniale: è stato bellissimo parlare con gli attori. Forse il costume di Pinocchio potrebbe ancora migliorare.

Giacomo, 14 anni - Spettacolo bellissimo, che mi ha lasciato un senso di soddisfazione. Penso che la modernizzazione di Pinocchio non passi mai di moda e possa avere un sacco di variabili, che rendono ogni spettacolo unico. Non c’è nulla che cambierei, questo spettacolo è stato perfetto. Complimenti agli attori, alla regia e a tutte le persone che hanno reso possibile la creazione di questo capolavoro.

Ginevra, 9 anni -Mi è piaciuto molto questo spettacolo: mi ha fatto capire che non bisogna dire le bugie e bisogna fidarsi di chi ci vuole bene.

Giorgia, 7 anni - Me lo ricorderò sempre. Gli attori sono stati bravissimi e non hanno sbagliato nulla!

Giulia, 11 anni - Questo tipo di spettacolo mi è piaciuto molto perché è una fiaba tradizionale, che conoscono quasi tutti, ma adattata alla realtà dei giorni nostri, molto attuale e per nulla scontata!! La scena che mi è piaciuta di più è stata quando Pinocchio utilizzava il GPS per scappare, mentre gli assassini cercavano di prenderlo senza che lui non si accorgesse di niente. L'unica cosa che avrei voluto vedere di più è il coinvolgimento del pubblico da parte degli attori, ma è stato utilizzato molto bene nella scena del Paese dei Balocchi. In particolare mi sono piaciuti l'utilizzo delle luci, della musica e dei costumi.

Greta, 11 anni - È stato uno spettacolo molto significativo, mi ha dato molti consigli per migliorare.

Irene, 9 anni - Lo spettacolo insegna che bisogna sapersela cavare e che è meglio ascoltare i consigli degli adulti che ti vogliono bene, un messaggio che, secondo me, è importante sapere. Il fumo che veniva dalla macchina, però, mi ha dato fastidio.

Isabel, 13 anni - Tra tutte le cose che mi porto a casa quella che mi ricorderò è sicuramente la scenografia e l'interpretazione degli attori, ma anche il messaggio che non bisogna mentire e che restare bambini non sempre è una cosa positiva.

Ivano, 17 anni - Ho adorato i costumi e gli effetti sonori. I tre attori sono riusciti a fare tantissimi personaggi. Alcune cose non erano chiare, come il desiderio di Pinocchio di diventare un bambino vero, oppure il motivo per cui Geppetto si trovasse nella pancia del pescecane. Mi porto a casa gioia, allegria e spensieratezza. Pinocchio è famosissimo, ma non mi stanco mai di guardarlo. Questa storia mi ha insegnato che le bugie hanno le gambe corte e il naso lungo.

Linn, 19 anni - Bello, pulito e coinvolgente! Gli attori hanno saputo trasmetterci in modo estremamente diretto il piacere di fare teatro, condividendo il loro entusiasmo. È stato bellissimo!

Lorenzo, 18 anni - Questo spettacolo mi ha fatto sorridere e ridere. Può sembrare banale, ma non è scontato quando il tema è una storia già usata più e più volte come Pinocchio. Gli attori erano fenomenali, il palco era un via vai di personaggi, ognuno caratterizzato in modo unico, eppure gli attori erano solo tre. Musica e luci erano semplici, ma proprio per la loro semplicità ti permettevano di focalizzarti sul pezzo forte: gli attori. Trovo inoltre che la regia dello spettacolo fosse particolarmente innovativa, in ogni sua sfumatura. Non credevo che avrei riso ancora con Pinocchio eppure... mi sembra di essere tornato bambino.

Martina, 15 anni - Questo spettacolo è stato magico; la bravura degli attori, la combinazione di luci, musica, scenografia e costumi mi ha fatto emozionare molto, come un bambino nel paese dei balocchi. Mi ha lasciato la certezza che nel mio futuro ci sarà il teatro.

Matilde, 8 anni -Mi è piaciuta soprattutto la particolare sintesi della fiaba di Pinocchio. Ci sono stati tutti i punti principali ma riassunti in una maniera davvero particolare. Lo spettacolo mi ha dato felicità, allegria e spunti di riflessione: bisogna diffidare dalle apparenze, e la verità è difficile da affrontare. Mi ha colpito anche la particolare rappresentazione di Geppetto, meno paziente rispetto a tutti i racconti e più impulsivo.

Maya, 10 anni - Bellissima l'idea del burattino travestito da robot, ed anche di aver cambiato il personaggio di Lucignolo nel personaggio femminile di Lucy. Ho trovato bravissima l'attrice in grado di cambiare il tono di voce in base ai vari personaggi che ha interpretato. Mi sono divertita ed emozionata allo stesso tempo!

Niccolò, 14 anni - Uno spettacolo stupendo. Regia impeccabile, suoni che si legano perfettamente a quanto avviene in scena, come se il tecnico fosse lui stesso un attore. Veramente divertente.

Sara, 12 anni - Una versione di Pinocchio, favola che non mi è mai piaciuta, più tenera e coinvolgente. Forse il pubblico si poteva coinvolgere un po’ di più anche durante lo spettacolo.

Vera, 8 anni - Era magnifico e gli attori sono stati molto bravi, soprattutto Pinocchio. Una bella esperienza, un messaggio importante: non devi credere sempre a tutti, anche se sono adulti.