QUADROTTO, TONDINO E LA LUNA – I commenti
L’Osservatorio dei Ragazzi è stato il primo pubblico dello spettacolo: abbiamo assistito a una filata
domenica 9 gennaio e dopo ci siamo confrontati con gli attori e autori sul processo di creazione.
Abbiamo poi visto la prima, sabato 15, e in quell’occasione siamo stati anche responsabili
dell’accoglienza del pubblico e abbiamo organizzato dopo lo spettacolo un momento di gioco con i
piccoli spettatori. È stato un bel momento di partecipazione. Ecco i nostri commenti:
Alice, 18 anni
Spettacolo adatto ai più piccini, per i quali è stato appositamente pensato. Trasmette dei messaggi
educativi importanti, soprattutto per quanto riguarda l'integrazione sociale, ma riesce anche ad
intrattenere abbastanza bene, grazie alla storia dei due protagonisti. È probabile però che i più
grandi si possano annoiare un po'. Il momento più divertente, per i bambini, è a mio parere quello
in cui gli attori fanno intervenire alcuni di loro sul palco per creare dei disegni con le forme del
quadrato e del cerchio. Penso che sia un momento importante, perché rende interattivo e giocoso
lo spettacolo, elemento da non trascurare in spettacoli per bambini e ragazzi.
Chiara, 11 anni
Ho visto questo spettacolo tre volte, eppure mi ha sempre sorpresa! Rispetto alla prima volta che
l’ho visto sono cambiati alcuni piccoli dettagli che l’hanno reso meraviglioso. Mi è piaciuta molto la
musica e ho trovato la storia educativa e interessante, ma anche divertente. I bambini in sala
morivano dal ridere!
Dafne, 9 anni
Questo spettacolo mi è piaciuto molto. Mi è piaciuta la scenografia, che mi sembrava un po'
"robotica": era bella perché c'entrava molto con lo spettacolo (era una sorta di quadrato, come
Quadrotto). Mi è piaciuto molto il pianoforte e soprattutto quando suonava insieme al violino.
Mi è piaciuto il fatto che dal nulla sia venuta fuori una storia. Gli attori sono stati molto bravi a
inventare e utilizzare il linguaggio dei quadrotti e dei tondini, facile da capire ma anche difficile e
complesso. Mi è piaciuta molto l'idea di coinvolgere i bambini sul palco.
Edoardo, 11 anni
Questo spettacolo mi è piaciuto molto. Grazie ai gesti e al mimo si capiva tutto. Lo spettacolo era
sull’amicizia: il messaggio è che insieme si può fare tutto. Il momento più bello secondo me è stato
quando sono andati a dormire e c’era il cielo stellato, e anche quando alla fine hanno coinvolto i
bambini a giocare con quadrati e cerchi.
Emma, 7 anni
Mi è piaciuto tantissimo, soprattutto quando toccava il pavimento e come per magia si sentiva una
nota; era bello anche quando non si capivano.
Emma, 15 anni
Questo spettacolo rappresenta l’amicizia. Non importa quanto si è diversi, non importa la forma o
il colore, l’importante non si vede con gli occhi ma sta dentro di noi, è il carattere.
Enrica, 20 anni
Lo spettacolo mi è piaciuto molto. Non avevo mai visto spettacoli per bambini così piccoli e ho
trovato interessante capire come si costruiscano e quanto sia importante mantenere la loro
attenzione. Vederlo con i bambini in sala è stato molto diverso rispetto a quando non c’erano,
perché mi sono resa conto di quanto alcuni momenti funzionassero solo sentendo la reazione dei
più piccoli. Il messaggio dello spettacolo è sicuramente molto semplice e bello, ed è importante
trasmetterlo fin da subito, attraverso delle storie come questa, ai bambini.
Giulia, 11 anni
Lo spettacolo mi ha fatto capire che anche se si è diversi, ci si può sempre capire e si possono trovare
punti di contatto. Questo spettacolo è molto adatto ai bambini perché tratta un argomento
profondo in modo semplice e comprensibile e fa riflettere sul tema importante della diversità: ho
portato mia sorella, che ha 4 anni, che si è divertita e ha imparato molte cose.
Matteo, 18 anni
Il messaggio di fondo, ossia il valore dell'inclusione e del rispetto delle diversità, era molto bello e
giusto, interessante non solo per i bambini. Il pubblico di bambini piccolissimi rideva in
continuazione, alcuni talvolta disturbando gli altri, a mio parere… All’inizio l’ho trovato confuso, ma
poi lo spettacolo si è dimostrato chiaro e con un forte messaggio. Ho trovato interessanti i giochi di
luce e suono.
Marta, 9 anni
Mi è piaciuto tantissimo, perché era semplice ma ti lasciava tanto, come un sogno. Aveva qualcosa
di davvero speciale. Era semplice e… tanto.
Tommaso, 15 anni
Lo spettacolo che abbiamo visto è decisamente adatto ad un pubblico molto piccolo. Ma,
nonostante questo, è stato molto bello anche per me vedere la reazione dei bambini: è questo il
punto forte dello spettacolo! La storia è semplice ma comunque trasmette qualcosa. Gli attori
comunicano molto bene con il corpo, e sono stati bravissimi a recitare con pochissime battute.
Nonostante la mia età, mi è piaciuto molto.
Vittorio, 16 anni
Un bello spettacolo per bambini, realizzato bene e con una bellissima armonia fra luci, musiche e
figure. Una bella rappresentazione con un bel messaggio sulla diversità che riesce ad arrivare in
modo chiaro e diretto anche ai più piccoli, anzi, piccolissimi.