CHI SEI?
Stoffe nastri e tessuti si trasformano piano piano nel paesaggio dove giocano personaggi curiosi. Nascono vicende di amicizia e piccoli conflitti, gesti di esclusione ma anche di solidarietà. È storia di crescita, dove ci si fa forti delle relazioni per superare contrasti e paure. Il clima sospeso tra attesa e divenire ha il ritmo divertente del gioco teatrale. I bambini sono catturati dal continuo movimento verso una conclusione appagante gli occhi e il cuore. Lo spettacolo offre la scoperta di elementi e forme non strutturate con la possibilità di nuove combinazioni secondo la propria creatività. Il gioco simbolico è alla base dello sviluppo dell’immaginario infantile, elemento fondante per la crescita di pensieri ed emozioni che formano la persona. Nell’espressività del gioco che è relazione, emergono gesti e parole ma anche sguardi e silenzi. Nasce, in piccolo, la poesia del teatro.
Lo spettacolo è disponibile nella doppia versione: “il nido di Chi sei?” azione teatrale per i bambini del nido, 20/36 mesi, alla fine della quale i bambini hanno la possibilità di interagire con stoffe e veli alla scoperta di nuove combinazioni di gioco espressivo, e “Chi sei?” per la Scuola dell’Infanzia; è realizzabile sia in spazi teatrali che scolastici.
Su richiesta è possibile accompagnare la visione dello spettacolo ai Laboratori dell’Immaginario a cura di Bruna Pellegrini, in cui educatori e insegnanti, insieme ai bambini, potranno approfondire gli stimoli derivati dall’esperienza teatrale.
Fascia d’età: Nido/Scuola dell’Infanzia
Tout public
FONDAZIONE TEATRO RAGAZZI E GIOVANI ONLUS
Di Bruna Pellegrini e Adriana Zamboni
Con Adriana Zamboni
Coordinamento artistico Bruna Pellegrini
Spazio scenico Lucio Diana
Cura del movimento Ornella Balestra
Sound Guglielmo Diana
Tecnico audio e luci Mattia Monti/Marco Ferrero