Siamo tutti invitati a CASA BEETHOVEN, un posto magico, dove la musica non si ascolta solo con le orecchie, ma anche con gli occhi e con il cuore. Infatti per il padrone di casa, il Maestro Beethoven, i suoni sono personaggi pieni di forza, di rabbia e di dolcezza, sempre pronti ad immergersi nel pieno di un’avventura. Ascoltando la sua musica saremo tutti invitati ad entrate in questo mondo fatto di suoni nuovi, alla ricerca di meravigliose storie.
Questa avventura si svolgerà in tre appuntamenti:
SPETTACOLO MUSICALE INTERATTIVO
Sabato 18 gennaio, ore 16 – Casa del Teatro
Grazie all’ascolto della musica del Maestro eseguita dal vivo dal quintetto di archi, accompagnato da 2 clarinetti e 2 cornii dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, nascerà – attraverso la collaborazione di tutti i piccoli spettatori – una storia inedita.
Durante il laboratori saranno eseguiti estratti da SINFONIA n.5 op. 67 e SINFONIA n.8 op. 93
IL GRANDE CONCERTO
Sabato 25 gennaio ore 16 – Auditorium RAI “Arturo Toscanini” – via Rossini, 15 – Torino
Dove la nuova storia verrà narrata, accompagnata dalla grande Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Direttore GIUSEPPE LA MALFA
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 5 op. 67. Estratti
Sinfonia n. 8 op. 93. Estratti
LO SPETTACOLO: Va, Va, Va, Van Beethoven
Domenica 2 febbraio ore 16.30 – Casa del Teatro, sala grande
Attraverso la visione dello spettacolo, si farà la conoscenza del Maestro Beethoven, il padrone di casa.