Programma scuole
Sala Grande

DUE SCARPE, IN DUE (Spettacolo in streaming)

Due scarpe in due è un progetto di laboratorio teatrale sul tema della memoria e del recupero della storia orale che porterà alla realizzazione di un vero e proprio spettacolo messo in scena il 27 gennaio 2022 alle ore 10.00 alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani in occasione della Giornata della Memoria.
Saranno realizzate delle interviste a persone che hanno vissuto durante la seconda Guerra Mondiale e da esse sarà creato il copione, che, dopo una fase di laboratorio,  sarà portato in scena. Partendo da storie quotidiane mescolate ai fatti della storia, tra memoria privata e memoria collettiva, il progetto vuole stimolare la riflessione critica sul presente con i mezzi creativi del teatro pensando l’incontro tra generazioni come un ponte, un viaggio nel tempo, un passaggio di testimone.

Due scarpe in due: un paio di scarpe per due sorelle, da dividersi ed usare a turno per andare a ballare la domenica in tempo di guerra.
Il tema su cui si lavorerà sarà quindi la mancanza di mezzi vissuta dalla popolazione nel periodo della guerra, e, riportata al presente, la necessità di affrontare la gestione delle risorse, il consumo,  tema oggi significativo per il futuro del pianeta.
Come eravamo e cosa siamo? Cosa mancava ieri e cosa  manca oggi? Cosa mancherà domani? Come costruire uno spirito di adattamento e usare l’inventiva per la sopravvivenza?

Il progetto, interamente gratuito per i fruitori,  propone un percorso suddiviso in due momenti:
- il primo, dedicato ai gruppi classe delle scuole secondarie di primo grado, focalizzato sulle interviste e la drammaturgia;
- il secondo, proposto al gruppo di allievi della Scuola di Teatro per Ragazzi, organizzato come un  percorso laboratoriale intensivo, che porta dalla drammaturgia alla scena. C’è comunque la possibilità per gli alunni dei gruppi classe di poter partecipare anche al percorso di messa in scena con adesione individuale. Il laboratorio potrà avere un numero massimo di 15 partecipanti e sarà in orario pomeridiano. Per la partecipazione al laboratorio è obbligatorio il green pass.

Due scarpe in due è inserito all’interno del progetto europeo Theater na de Dam-Giovani, che oramai da anni coinvolge centinaia di ragazze e ragazzi in tutta Europa in percorsi laboratoriali con performance finale, dedicati ai valori della pace, della convivenza e della libertà e incentrati sul recupero delle memorie legate alla Seconda Guerra Mondiale. All’interno del laboratorio ci sarà una giornata di incontro e scambio on-line con i ragazzi che in Europa partecipano a  tutti i progetti paralleli che saranno presentati sul sito di Theater na de Dam.

 

CALENDARIO INCONTRI

Percorso per il gruppo classe_ focus drammaturgia
Incontri presso la scuola
Giovedi 16 dicembre Presentazione progetto, preparazione domande interviste 1 ora di incontro da  concordare con i docenti referenti del progetto
Mercoledì 12 gennaio Raccolta delle storie incontro intervista testimone 2 ore ( in classe, da concordare con i docenti)
Giovedi 13 gennaio  Raccolta delle storie incontro intervista  testimone 2 ore (in classe, da concordare con i docenti)
Sabato 15 Gennaio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Incontro europeo (via zoom) con tutti i gruppi partecipanti al progetto europeo Theater Na De Dam Remembrance.
Giovedì 27 gennaio ore 10.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Sala Grande Spettacolo DUE SCARPE IN DUE

Percorso Laboratorio spettacolo: focus messa in scena
Incontri alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
Venerdì 14 gennaio 15.00 - 18.00
presentazione del progetto e stesura delle domande, intervista
Sabato 15 gennaio 15.00 -  18.00 Laboratorio drammaturgia e costruzione spettacolo
Domenica 16 gennaio  15.00 -  18.00  Laboratorio drammaturgia e costruzione spettacolo
Venerdì 21 gennaio  15.00 -  18.00 Laboratorio
Sabato 22 gennaio  15.00 -  18.00  Laboratorio
Domenica 23 gennaio  15.00 - 18.00 Laboratorio
Lunedì 24 gennaio 15.00 18.00 Prove in palcoscenico
Martedì 25 gennaio 15.00 18.00 Prove in palcoscenico
Mercoledì 26 gennaio  15.00 18.00 Prove in palcoscenico
Giovedì 27 gennaio ore 10.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Sala Grande Spettacolo DUE SCARPE IN DUE

COMPILA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE PER UNO DEI DUE PERCORSI A SCELTA

 

 

  “Progetto Memoria”/Theater na de Dam Italia (Torino) - Olanda (Amsterdam)
Di Antonio Bertusi, Thea Dellavalle, Sara Giampaolo