La storia de Gl’Innamorati si svolge per intero in una casa piuttosto strana, in un luogo chiuso, decadente e un po’ claustrofobico: quello che nel libretto di Goldoni, con espressione francese, viene chiamato la stanza commune. Un affresco potente e teneramente umano, in cui è ritratta una società in piena crisi economica e di valori.
Nessuno dei personaggi, però, sembra accorgersi del baratro verso il quale il mondo sta correndo. Solo l’amore tormentato e immaturo di Eugenia e Fulgenzio lascia spazio alla possibilità che, nonostante tutto, un futuro sia ancora possibile.