IL GIGANTE

Un inno alla natura e un monito al rispetto dell'ambiente. È una riflessione sui rapporti tra la natura stessa e gli uomini e un omaggio al protagonista delle terre cuneesi e del basso Piemonte: il
Monviso, soprannominato il Re di pietra che, con il suo inconfondibile e familiare profilo si staglia imponente sulle Alpi Occidentali.

Il Monviso si rivela un protagonista sensibile e attento alle vicende umane. Osserva donne e uomini con viva partecipazione da millenni, aiutato dai quattro amici venti che gli fanno visita e gli
raccontano dell’uomo. L’essere umano suscita l’ammirazione del gigante per i progressi di cui è stato capace, fino a quando la ricerca incessante del benessere e della ricchezza materiale, portata
avanti dall’uomo nel totale disinteresse della terra, romperà l’equilibrio con la natura, dimenticando di esserne anch’essi parte.

Dai 10 anni

 

Progetto Cantoregi
Liberamente tratto da La leggenda del Re di Pietra di Silvia Bonino (Araba Fenice)
Progetto e adattamento Marco Pautasso
Ambiente e regia Fabio Ferrero
Con Alessio Giusti, Irene Avataneo, Elide Giordanengo, Manlio Pagliero, Federico Scarpino

Lo spettacolo è dedicato alla memoria di Orazio Ostino, Vally Bolognesi e Giacomo Ciulla

Guarda i video