IN DIALOGO CON LUCA PERRI E SERENA GIACOMIN
LUCA PERRI
È un astrofisico e divulgatore scientifico. Dottorato in Fisica e Astrofisica all’Università dell’Insubria e all’Osservatorio di Milano Brera, ha collaborato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, come Kilimangiaro (Rai 3), Rai 2, Radio2, Radio Deejay, Radio24, Radio Capital, Repubblica, Corriere della Sera, Le Scienze, Focus, Focus Junior, Pikaia, CICAP, TeDx. È Coordinatore Scientifico di BergamoScienza. È autore e conduttore di diverse trasmissioni di Rai Cultura, fra cui Nautilus e Superquark+ con Piero Angela. Assieme allo storico della scienza e divulgatore Adrian Fartade ha pubblicato per Audible alcuni podcast, fra i quali VS – Verso lo Spazio. È autore di libri divulgativi tradotti in diverse lingue.
SERENA GIACOMIN
Laureata in Fisica, con specializzazione in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia. Ha frequentato il Master RIDEF su Energie Rinnovabili ed Efficienza Energetica al dipartimento di energia del Politecnico di Milano. Meteorologa certificata di Meteo Expert (già conosciuto come Centro Epson Meteo dal 1995) secondo le direttive del WMO, climatologa e presidente dell’Italian Climate Network, il movimento italiano per il clima. Conduce le rubriche di previsioni meteo e di approfondimento ambientale in onda sui canali Mediaset e tramite le principali radio nazionali. Oltre alle attività di analisi previsionale, è impegnata nel Progetto Scuole per portare le tematiche meteo-climatiche tra i banchi dei bambini e dei ragazzi di oggi. Autrice del libro Meteo che Scegli, Tempo che Trovi.