LA COMMEDIA DELLA PAZZIA

Le maschere dell’Arte in uno scenario originale, così vicino al tempo dell’Oggi. La ricerca frenetica de l’ideale uomo e de l’ideale donna: i personaggi (Adalia e Fulvio) si incontreranno l’una nei panni dell’uomo, l’altro nei panni della donna e si ‘riconosceranno’ a panni invertiti. La Pazzia, il delirio d’amore, la scoperta del maschile e del femminile in un carosello di equivoci, canti, armonie e cacofonie, nonsenso e lazzi gustosissimi. Si ride tanto, in uno spettacolo che tocca il cuore.

La Commedia della Pazzia debutta nel 2003, nello stesso anno è al Festival di Avignone in Francia con il ‘tutto esaurito’. Le due attrici, che in questi 20 anni si sono alternate nel ruolo della protagonista, questa sera sono entrambe in scena con il cast originario di straordinaria bravura che dedica lo spettacolo a Franco Leita, grande artigiano del cuoio - ha disegnato e realizzato le maschere su ciascun attore - scomparso nel 2020.

Dai 14 anni

Santibriganti
Di Mauro Piombo e Lisa Zuccoli
Con Zahira Berrezouga – Maria Augusta Balla, Davide Cuccuru, Antonella Delli Gatti, Michele Guaraldo, Orlando Manfredi
Scenografia e costumi Deborah Gambino
Maschere di Franco Leita
Messa in scena Mauro Piombo