Mediata dalla figura di un cantastorie, l’opera Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev viene contestualizzata in una realtà di emigrazione. Pierino, bambino “solo” in un paese popolato da soli vecchi ha come “amici del cuore”: l’uccellino, l’anitra e il gatto. Una grande fame accomuna Pierino, gli abitanti di quel paese e il lupo che per mangiare, proprio come loro, deve “migrare” … Ma i lupi a questo mondo sono tanti e hanno tanti volti, bisogna imparare a riconoscerli e a difendersi…