Marco Polo e il viaggio delle meraviglie
Un percorso teatrale sul tema dell’esplorazione, della conoscenza e del meraviglioso.
Marco Polo ha diciassette anni, una famiglia che ammira e un tormento: la passione per i viaggi, quelli raccontati dal padre Niccolò e dallo zio Matteo, ricchi mercanti che commerciavano con l'Oriente. È un luminoso pomeriggio veneziano del 1271 e da una grande piazza adiacente al porto brulicante di colori, suoni e odori, parte la nostra vicenda. Il diario di viaggio è la cornice dentro la quale scoprire gli usi e i costumi, i diversi linguaggi, i cibi, i profumi e le musiche di chi vive in luoghi lontani dai nostri. La messa in scena è realizzata sotto forma di gioco, in cui gli oggetti scenici si trasformano negli elementi del racconto.
Fondazione TRG Onlus
Tratto da Il Milione di Marco Polo
Regia e drammaturgia Luigina Dagostino
Con Claudio Dughera, Daniel Lascar, Claudia Martore
Ideazione costumi Georgia Dea Duranti
In collaborazione con Fondazione Bottari Lattes nell’ambito del progetto Il villaggio di Marco Polo, Monforte d’Alba (CN)