L’evento è un’iniziativa del Progetto FINANZA IN PALCOSCENICO programma di educazione finanziaria rivolto a tutti.
‘Finanza in palcoscenico’ è un progetto di educazione finanziaria, che, in linea con l’approccio edutainment, coniuga la rappresentazione teatrale di una vicenda finanziaria significativa con un dibattito dai toni divulgativi sugli insegnamenti più importanti che dalla vicenda si possono trarre per la tutela di risparmiatori e investitori.
‘Occhio alle truffe!’, è dedicata allo schema-Ponzi. L’attore e regista Massimo Giordano interpreta Charles Ponzi, il truffatore italiano che nel 1920 raccolse 15 milioni di dollari da circa 40.000 investitori utilizzando uno schema ancora oggi noto con il suo nome e replicato anche attraverso la posta elettronica e il web. Alla rappresentazione segue un dibattito con il pubblico a cura di Nadia Linciano e Paola Soccorso (Ufficio studi economici) della Consob, teso a illustrare i meccanismi psicologici di cui bisogna essere consapevoli e le precauzioni da prendere per evitare di rimanere vittime di una truffa.
Lo spettacolo e il dibattito si svolgeranno in modalità on line.
Per poter partecipare è necessario contattare l’ufficio scuole al numero 328.2291796 oppure scrivere a scuole@fondazionetrg.it