PASOLINACCI E PASOLINI quattro movimenti di ascolto

Marco Martinelli e Ermanna Montanari raccontano il “loro” Pasolini, maestro di riferimento fin dall’adolescenza negli anni Settanta. PASOLINACCI E PASOLINI è infatti la narrazione di come la sua poesia e il suo cinema abbiano illuminato il teatro dei due artisti ravennati, che con il Teatro delle Albe da loro diretto hanno segnato la scena italiana degli ultimi decenni. Il poemetto UNA DISPERATA VITALITA’ farà da controcanto allo specchiarsi da Ermanna e Marco nella vocazione “eretica” e “corsara” di Pasolini. Accanto a loro Daniele Roccato, che con l’eccellenza del suo contrabbasso intarsierà la narrazione, spaziando con la sua musica e reinventando la tradizione, da Johann Sebastian Bach a Bella Ciao.

Pasolinacci e Pasolini è stato creato per il programma "Il teatro di Radio3" di Laura Palmieri ed è stato trasmesso in diretta il 5 marzo 2022 dalla Sala A di Via Asiago 10.

Dai 14 anni

Teatro delle Albe/Ravenna Teatro
Di e con Marco Martinelli e Ermanna Montanari
Musica dal vivo Daniele Roccato
Sound design Marco Olivieri