Attraverso le ballate scritte e cantate da Massimo Bubola, come in una serie di diapositive, rivedremo i volti e le storie di una Spoon River Italiana: Andrea sui monti di Trento, Emmylou bianca come Ofelia nel quadro preraffaellita, la Teresa della canzone Rimini, il Pasquale Cafiero di Don Raffaé, il bambino pellerossa di Coda di Lupo ed il nonno di Fiume Sand Creek. Accanto a questi personaggi immaginari, altri invece esistiti e narrati come la vita tragica del poeta Dino Campana, la lettera d’amore alla fotografa Tina Modotti, il Pasolini di Una storia sbagliata, il Garibaldi nella saga di Camicie rosse e Uruguay narrati con la consueta finezza, profondità ed immaginificità da uno dei più grandi narratori italiani per canzone di sempre.