Quattro stravaganti creativi sono costretti a progettare un videogioco interattivo incentrato sulle tragedie di Shakespeare. E’ un lavoro che al nostro gruppo non interessa fare, tanto più che nessuno di loro, a parte la consulente mandata a coordinare il progetto, conosce Shakespeare. E poi lo considerano roba vecchia, anacronistica, buona solo per teatri polverosi. Come tradurlo nel linguaggio di un videogioco? Come renderlo accattivante per le nuove generazioni?
Procedendo nel lavoro, i quattro scopriranno con sorpresa non solo l’attualità di Shakespeare, ma anche che i suoi personaggi sono molto più vicini di quanto non avessero sospettato.