Un po’ di storia
Graziano Melano - Un vita come un romanzo
“La soddisfazione è aver vissuto questo romanzo” racconta riconoscente Graziano Melano, direttore artistico e progettuale della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus di Torino, fino al mese di aprile del 2020.
Il suo ritiro dalle scene coincide curiosamente con il ritorno in palcoscenico, per lo spettacolo “Maskerrando”, di cui è interprete e coideatore, al debutto non appena l’emergenza sanitaria che ha funestato il 2020 consentirà ai teatranti di tornare a lavorare. Intanto c’è tempo per ripensare ad un cammino fitto di avvenimenti semplicemente straordinari. Quasi mezzo secolo di attività, da attore a direttore, in cui si evidenzia una pulsione rara. Quella di essere al servizio di una comunità, con mansioni che non premiano il singolo, ma il gruppo, la pluralità.
Maura Sesia e Graziano Melano hanno scritto un interessante racconto sulla storia del Teatro Ragazzi, la nascita della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani e le molteplici attività compiute da Graziano stesso.